Tutti i libri di Giovanni Zenone e il meglio dell'editoria cattolica
li puoi trovare anche nella Libreria Fede & Cultura
in viale della repubblica, 15 - 37126 Verona (Quartiere Borgo Trento) Tel. 045-941851 www.libreriafedecultura.com
Visualizzazione post con etichetta Spiritualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spiritualità. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2016

Guinzaglio

di Giovanni Zenone
Dai un osso e metti il guinzaglio a un cane e ti sarà fedele. Dai un osso e metti il guinzaglio a un uomo e ti morderà.

giovedì 31 dicembre 2015

Distrazioni

Dobbiamo evitare che i nostri sensi, soprattutto la vista, ci procurino distrazioni: i doni della grazia infatti appartengono solo a chi prega e si prende cura della propria anima.
(Irina Goraïnoff, Serafino di Sarov, p.198)

martedì 29 dicembre 2015

Veri e falsi pastori

Lo spirito Santo ispira il discernimento degli spiriti e non abbandona la Chiesa. Ci si è spesso meravigliati del fiuto sorprendente di cui davano prova i cristiani in Russia, riuscendo a distinguere, anche nei periodi più difficili, i veri dai falsi pastori.
(Irina Goraïnoff, Serafino di Sarov, p.146)

martedì 16 dicembre 2014

Come sopravvivere ad un papa disastroso e rimanere cattolici

di Francisco José Soler Gil
Può un cattolico pensare che un papa sia disastroso? Certo che sì. Può un buon cattolico credere che dietro la scelta del papa ci sia lo Spirito Santo? Evidentemente no.

Sarebbe sufficiente ricordare la risposta, al riguardo, che l’allora cardinale Ratzinger diede al suo intervistatore, il prof. August Everding, in una famosa intervista del 1997. Il prof. Everding chiese all’allora “custode della fede” se fosse veramente lo Spirito Santo il responsabile diretto dell’elezione del papa.

La risposta di Ratzinger fu, come sempre, semplice ed illuminante:

«Non direi così, nel senso che sia lo Spirito Santo a sceglierlo. Direi che lo Spirito Santo non prende esattamente il controllo della questione, ma piuttosto da quel buon

giovedì 15 maggio 2014

Io non mi identifico

Io non mi identifico con i visi inespressivi delle gerarchie ecclesiastiche senza fede che hanno trasformato la Chiesa in una burocrazia della profanità o in uno strumento di potere per uomini che non avendo le qualità per riuscire nel mondo laico abusano della propria posizione religiosa. Non confido in preti che non pregano, non fanno pregare, criticano chi prega. Non mi identifico in vescovi che si vergognano dei principii non negoziabili e sono sempre pronti a metterli in forse pur di non sembrare al passo con i tempi.  Mi identifico con chi crede, prega  e combatte con forza per la sua fede, senza  vigliaccherie travestite da dialogo. Mi identifico con chi ama la Chiesa - perché è la Sposa di Cristo - nonostante gli uomini di Chiesa siano frequentemente degli infami, indegni, corrotti e discepoli di don Abbondio. Mi identifico con chi ha perso la fiducia nei preti e la mantiene in Nostro Signore Re dell'universo e nella Madonna sua Regina.

martedì 11 febbraio 2014

Cattolici deboli

di Giovanni Zenone
Una delle cose più dolorose, nella vita della Chiesa Cattolica oggi, è aver a che fare con i buoni cattolici. Trascuro per ora il rapporto con gli eretici modernisti progressisti. Essi in realtà non fanno parte della Chiesa perché se ne sono allontanati con l'adesione all'eresia, anche se formalmente ne fanno ancora parte, e spesso ai livelli più alti, abili come sono ad occupare tutti i posti di potere e di lucro interni alla Chiesa. Metto invece a fuoco il rapporto con i cattolici migliori, quelli

martedì 1 ottobre 2013

La guerra è in atto, gli orchi violentano

La violenza e la prepotenza degli orchi è ormai senza limite. Barilla costretto a umiliarsi per aver detto cose che tutti sanno e condividono è solo uno dei moltissimi esempi dello stupro della ragione di cui solo la bestialità satanica e belluina degli orchi è capace. L'Islam che la fa da padrone in casa nostra ne è un altro esempio. Ormai per capire la realtà e sperare nel domani è sempre più utile leggere Il Signore degli anelli. La guerra è in atto, molti moriranno fra i buoni, ma un piccolo resto, piccoli esseri insignificanti saranno la causa della rovina dell'impero di Sauron e del su complice Saruman. Leggete Tolkien e la Bibbia, pregate. Galadriel ci è vicina e ci guida, la vittoria è nostra!

martedì 2 aprile 2013

Il Nuovo Messale Tradizionale!

Il Prof. Giovanni Zenone presenta il Messale Festivo Tradizionale Summorum Pontificum

lunedì 11 febbraio 2013

Il comandante non abbandona la nave che affonda

di Giovanni Zenone
Il comandante non abbandona la nave che affonda
Ogni buon cattolico è agghiacciato dalle parole di rinuncia a governare la Chiesa in questi tempi di guerra del dolce Cristo in terra, Papa Benedetto XVI. Nessuno - che non sia un modernista o un complice dell'anticristo - può approvare che nell'infuriare della Battaglia il Comandante in capo rinunci al comando. Non crediamo nella libertà delle dimissioni del Papa. I serpenti che lo circondano ci fanno temere che sia stato indotto a questa scelta grave. Tanto più che il rischio di un eretico sul soglio

giovedì 7 febbraio 2013

Apostasia conclamata

di Giovanni Zenone
La Chiesa italiana si prostituisce a Monti. L'Osservatore Romano anche. Famiglia Cristiana fa pubblicità agli invertiti. La Cei fa grandi piani pastorali per offrire le chiese ai nemici  di sempre (nostri e della nostra fede), per trasformare le nostre parrocchie in moschee. Spende centinaia di milioni di euro in bubbole o per aiutare gli invasori, mentre i suoi figli languiscono in difficoltà spaventose. Il mio Vescovo mi licenzia dall'insegnamento cattolico perché la fedeltà

domenica 20 gennaio 2013

Irrilevanza

di Giovanni Zenone
Meglio il circo professionale che questo!
L'astuto parroco viene incontro alla sensibilità della gente mettendo le chierichette, le donne sull'altare e a dare la Comunione, lasciando spazio ai giovani che gracchiano e tambureggiano durante la Messa. È simpatico e scherzoso, arguto nel parlare e sempre con un sano riferimento all'attualità, con la rigorosa stilettata ai cattivi ricchi e la consueta esortazione a dare più beneficenza, ad essere più accoglienti, a smetterla di insistere sulla nostra identità per aprirci all'ecumenismo, alla diversità ecc. ecc.
Guardo dentro me stesso e mi accorgo che le mie orecchie si

sabato 22 dicembre 2012

Il prototipo del cattolico di sinistra

di Giovanni Zenone
Saruman
Ho visto il film "Lo Hobbit" coi miei figli. In esso fa sinistro capolino Saruman, lo stregone che ne Il Signore degli anelli sarà il principale nemico umano del Bene. Ne Lo Hobbit non è ancora passato dalla parte di Sauron, il Nemico, ma già si capisce che finirà per consegnarglisi. Perchè dai discorsi che fa si dimostra il prototipo dell'uomo di sinistra, del cattocomunista. Egli infatti minimizza il male, fa le spallucce al saggio Gandalf e lo sbeffeggia perchè si allarmerebbe troppo. Col bel risultato di fare il gioco del

martedì 27 novembre 2012

Empia inquisizione

Un Sacerdote scrive per Fede & Cultura che gli tiene il blog con i suoi interventi di divulgazione del magistero del Papa? Dopo che è finita - purtroppo - la Santa Inquisizione, è sorta in sordina - nel postconcilio, non ufficialmente, ma efficacissima, l'empia inquisizione di preti e vescovi modernisti. La quale interviene con prontezza di cobra. Il Sacerdote che ha l'ardire di pubblicare

venerdì 12 ottobre 2012

Le magnifiche sorti e progressive del Concilio

Alla lettura dell'articolo "Al riparo dal mondo" di Danilo Quinto vorrei aggiungere la mia modesta riflessione.

Uno dei ritornelli coi quali si esalta le nuova messa inventata dopo il Concilio recita più o meno così:
prima del Concilio/nuova Pentecoste tutto era in latino, la gente non capiva niente, la messa aveva per centro solo il prete, così alla gente non restava che recitare il rosario, perdendo quindi tutta la ricchezza spirituale della messa. Dopo il Concilio/nuova Pentecoste  con le lingue vernacole tutti capiscono tutto, al centro c'è il mistero della

venerdì 9 dicembre 2011

Studiare san Tommaso

Il Rosmini esortava i suoi confratelli dell'Istituto a dedicare un'ora giornaliera allo studio della Somma di san Tommaso.
G.B.Pagani-G.Rossi, Vita di Antonio Rosmini, Tomo 1 p. 251)

martedì 6 dicembre 2011

Dove t'ha messo Iddio

Un altro pensiero più forte mi dice: non lasciare il posto, dove t'ha messo Iddio, così leggermente.
(Antonio Rosmini in G.B.Pagani-G.Rossi, Vita di Antonio Rosmini, Tomo 1 p. 234)

lunedì 5 dicembre 2011

Padre mi abbandono a te

Padre, mi abbandono a Te, fa' di me ciò che ti piace. Qualsiasi cosa tu faccia di me, ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto, purché la tua volontà si compia in me, e in tutte le tue creature: non desidero nient'altro, mio Dio. Rimetto l'anima mia nelle tue mani, te la dono, mio Dio, con tutto l'amore del mio cuore, perché ti amo. È per me un'esigenza di amore, il donarmi a Te, l'affidarmi alle tue mani, senza misura, con infinita fiducia: perché Tu sei mio Padre.
(Charles de Foucauld)

domenica 18 settembre 2011

Solitudine

In patria prese a condurre una vita tutta raccolta nella pace domestica: vita deliziosissima a lui, che amava la solitudine come madre e nutrice e custode di forti pensieri, di affetti e desideri santi.
(Pagani-Rossi, Vita di Antonio Rosmini, Ed. Manfrini 1959, Tomo 1 p. 176)

mercoledì 6 luglio 2011

Prenota il Messale di sempre


Ordina questo messale all'url http://fedecultura.com/Messale_Festivo_Tradizionale.aspx

sabato 25 giugno 2011

Presto disponibile!




Clicca sulla copertina

Arte sacra