Tutti i libri di Giovanni Zenone e il meglio dell'editoria cattolica
li puoi trovare anche nella Libreria Fede & Cultura
in viale della repubblica, 15 - 37126 Verona (Quartiere Borgo Trento) Tel. 045-941851 www.libreriafedecultura.com
Visualizzazione post con etichetta Cristianesimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cristianesimo. Mostra tutti i post

sabato 21 novembre 2015

La libertà dell'ordine di Gustave Thibon

Clicca per info e acquisti
di Giovanni Zenone
La libertà dell'ordine, un’antologia di scritti del grande “filosofo-contadino” sulla necessità di riportare Dio al centro per dare un senso alla libertà, all’individuo e alla società. Facendo il verso ai "sentieri interrotti" di quel disgraziato di Heidegger il sottotitolo di questa vera perla è significativamente "Un sentiero aperto per il ritorno". Gustave Thibon è semplicemente un genio di proporzioni omeriche. Leggerlo è un balsamo per l'intelletto e per l'anima in questi tempi terribili. Leggendo questi brani acuti e penetranti, arguti e profondi si ritrova quella pace del pensiero della verità che rischiamo di smarrire nel flusso ossessivo di un presente che non finisce mai di stupirci per la bestialità che lo caratterizza.
Eccone un brano fulminate:
Chiesa moderna (così come viene rappresentata da parte di certi chierici “aperti” al mondo): un’anziana signora che tenta maldestramente di ringiovanirsi imbellettandosi secondo il gusto del giorno, con il trucco che finisce per sottolinearne la decrepitezza. Vuol far dimenticare di essere vecchia nella misura in cui ha dimenticato di essere eterna. (p. 117)

lunedì 22 giugno 2015

Con tutte le migliori intenzioni

di Giovanni Zenone
Clicca per info
Spero di avere il tempo e la forza d'animo di leggere l'ultima Enciclica di Papa Francesco. I motivi di perplessità pregiudiziale sono abbondanti, ma oggi più che mai essere cattolici significa stare uniti al centro visibile della Chiesa che è il Papa. Perché la tentazione di farsi una chiesa a proprio uso e consumo, adatta alla propria sensibilità, fosse anche legittima, giusta, buona, non può portare al bene. La salvezza viene dalla Chiesa, e dalla Chiesa Cattolica, fuori dalla quale, come sa chi mastichi un minimo di dottrina, non c'è salvezza, con buona pace degli ecumenisti talebani. Ma forse è proprio per poter leggere con maggiore chiarezza e preparazione l'enciclica "verde" che io suggerisco di leggere prima "San Francesco antimoderno" di Guido Vignelli, che smaschera le bugie che hanno trasformato san
Clicca per info
Francesco in un burattino delle ideologie ecologiste, pacifiste, islamiste. Un testo prezioso, breve, documentato, convincente. Il secondo testo è il prezioso secondo volume della Collana Pensiero Sociale Cristiano dell'Istituto Acton del Michigan (USA) appena pubblicato in traduzione italiana: "Chiesa, ecologia e ambiente", del vescovo Dominique Rey. Dopo queste letture, di misura ben inferiore alle troppe pagine dell'ultima Enciclica, si avranno coordinate storico-dottrinali tali da non lasciarsi sviare da affermazioni non magisterali, sebbene all'interno di un documento magisteriale, che ripetono idee del tutto ipotetiche se non palesemente sbagliate come quella del riscaldamento globale causato dall'uomo e la caricatura dell'imprenditore come mostro alla sola caccia del profitto a qualunque costo. In offerta come "Collezione san Francesco non fu ecologista" a 15,40 euro all inclusive invece che 25,2 solo su questo blog con carta di credito, payal o bonifico anticipato.

giovedì 11 giugno 2015

Enciclica sull'ambiente: prepariamoci!

Clicca per info e acquisti
di Giovanni Zenone
Il 18 giugno esce l'enciclica di Papa Francesco sull'ecologia. Un aiuto efficace, pragmatico e fortemente orientativo è già disponibile, nella Collana Pensiero Sociale Cristiano dell'Acton Institute del Michigan (USA) edita in Italia da Fede & Cultura. Non perdete questa piccola perla per avere argomentazioni solide e ben fondate quando ci verranno a dire che il Papa e la Chiesa hanno fatto una svolta nella direzione dell'ideologia ecologista e ambientalista della "decrescita felice". Il libro sarà disponibile in carta dal 25 giugno. Disponibile già ora anche in Kindle!

lunedì 12 gennaio 2015

L'Europa è morta. Abbandoniamo il cadavere

di Giovanni Zenone
L'Europa apostata ha rinnegato formalmente tutti i suoi valori fondanti e non le è rimasta che una caricatura di essi, una caricatura blasfema e disgustosa che ha in Charlie Hebdo l'immagine oggi più rappresentativa. Non c'è quindi da stupirsi che, davanti a una cultura e una civiltà del nulla, come le definiva il Card. Biffi, una cultura intrinsecamente violenta, come l'Islam, ma con una identità forte abbia la meglio e non trovi chi la ostacoli. Per difendere il nulla nessuno è disposto a dare o anche solo rischiare la vita. Tutt'altra situazione fu quella, più volte avveratasi, in cui lo stesso Islam violento e barbaro cercò nei secoli passati di

martedì 16 dicembre 2014

Come sopravvivere ad un papa disastroso e rimanere cattolici

di Francisco José Soler Gil
Può un cattolico pensare che un papa sia disastroso? Certo che sì. Può un buon cattolico credere che dietro la scelta del papa ci sia lo Spirito Santo? Evidentemente no.

Sarebbe sufficiente ricordare la risposta, al riguardo, che l’allora cardinale Ratzinger diede al suo intervistatore, il prof. August Everding, in una famosa intervista del 1997. Il prof. Everding chiese all’allora “custode della fede” se fosse veramente lo Spirito Santo il responsabile diretto dell’elezione del papa.

La risposta di Ratzinger fu, come sempre, semplice ed illuminante:

«Non direi così, nel senso che sia lo Spirito Santo a sceglierlo. Direi che lo Spirito Santo non prende esattamente il controllo della questione, ma piuttosto da quel buon

domenica 9 marzo 2014

In morte di Mario Palmaro

di Giovanni Zenone
Sono triste di annunciare che poco più di mezz'ora fa è andato in Cielo l'amico Mario Palmaro, autore, amico, cristiano esemplare, apologeta, militante per la vita e co-direttore, insieme all'amico Alessandro Gnocchi, della Collana di Fede & Cultura I libri del ritorno all'Ordine. Nella foto lo vedete con la sua bella famiglia che riceve il premio Fede & Cultura dalle mie mani e di Fabio Trevisan il 26 maggio 2013 in occasione del secondo Festival nazionale di Fede & Cultura a Verona. Siamo vicini nella preghiera alla moglie Annamaria e ai loro quattro bambini in questo momento di dolore e distacco, nella certezza della risurrezione e della Vita eterna che Dio concede a chi Lo serve fedelmente e senza rispetti umani come ha saputo fare Mario.
Cristo è risorto! La morte è vinta! Alleluja! 

martedì 11 febbraio 2014

Cattolici deboli

di Giovanni Zenone
Una delle cose più dolorose, nella vita della Chiesa Cattolica oggi, è aver a che fare con i buoni cattolici. Trascuro per ora il rapporto con gli eretici modernisti progressisti. Essi in realtà non fanno parte della Chiesa perché se ne sono allontanati con l'adesione all'eresia, anche se formalmente ne fanno ancora parte, e spesso ai livelli più alti, abili come sono ad occupare tutti i posti di potere e di lucro interni alla Chiesa. Metto invece a fuoco il rapporto con i cattolici migliori, quelli

martedì 19 novembre 2013

Non si può negoziare ciò che è essenziale al proprio essere

di don Gino Oliosi
Il “progressismo che poi si rivela adolescenziale  partecipa di quella cultura che predomina in Occidente e che vorrebbe porsi come universale e autosufficiente, generando un nuovo costume di vita. Ne deriva una nuova ondata di illuminismo e di laicismo, per la quale sarebbe razionalmente valido soltanto ciò che è sperimentabile e calcolabile, mentre sul piano della prassi la libertà individuale viene eretta a valore fondamentale al quale tutti gli altri valori dovrebbero sottostare. Così Dio rimane escluso dalla cultura e dalla vita pubblica

Leggi il libro suggerito dal Papa! Clicca

C’è un’insidia che percorre il mondo. E’ quella della “globalizzazione dell’uniformità egemonica” caratterizzata dal “pensiero unico”, attraverso il quale, in nome di un progressismo che poi si rivela adolescenziale, non si esita a rinnegare le proprie tradizioni e la propria identità. Quello che ci deve consolare è che però davanti a noi c’è sempre il Signore fedele alla sua promessa, che ci aspetta anche infedeli, ci ama, ci perdona, ci protegge. Nelle sue mani andremo sicuri su ogni cammino. E’ questa la riflessione proposta da Papa Francesco lunedì mattina, 18 novembre 2013, durante la Santa Messa a Santa Marte e riportata dall’Osservatore Romano del 19 novembre. Il pontefice ha avviato la sua riflessione commentando la lettura tratta dal primo libro dei 

lunedì 29 luglio 2013

Intollerante?


«La Chiesa è ferma nei principi perché crede, è duttile nelle applicazioni perché ama; i nemici della Chiesa sono duttili nei principi, perché non credono, e rigidi nelle applicazioni, perché non amano».
(Réginald Garrigou-Lagrange

giovedì 25 luglio 2013

L'untore Karl Rahner

di Giovanni Zenone
Clicca per info e acquisti
Karl Rahner fu condannato dal Sant'Uffizio e poi ripescato dal fango ed elevato a consulente del Concilio Vaticano II. La sua tecnica, unita a quella dei sui sodali nell'aula conciliare, di scardinare la dottrina cattolica col linguaggio dell'ambiguità proprio del Modernismo condannato da san Pio X fu certamente vittoriosa. La verbosità e l'ambiguità dei testi apre alle più peregrine e devianti interpretazioni che hanno dato frutti mortiferi da allora ad oggi. Tutt'ora questo defunto sacerdote gesuita che intrattenne un rapporto amoroso con una donna divorziata dal 1982 sino alla fine della vita è il nume teologico di gran parte dei seminari, e gli effetti sui sacerdoti si vedono eccome! Il mito di questo accanito contestatore del celibato sacerdotale

mercoledì 24 luglio 2013

Un profilattico intellettuale per non concepire idee sbagliate

di Giovanni Zenone
Clicca per info
La furia autodistruttiva della Chiesa già denunciata dai pontefici ha una manifestazione di particolare gravità - in perfetta sintonia con il mondo anti-cristiano - nell'ecumenismo e nel dialogo interreligioso che relativizza la pienezza della Verità presente e operante nella Chiesa Cattolica, l'unica fondata da Dio stesso e nella quale, nonostante la cattiva volontà dei suoi membri, Dio è operante in modo sovraeminente attraverso i Sacramenti e la Dottrina magisteriale. Per capire con di Chesterton parole l'incomparabilità dell'unica vera Fede voluta da Dio e tutte le altre religioni si legga

martedì 4 giugno 2013

Al Festival di Fede & Cultura col prof. de Mattei

Presento dil Prof. Roberto de Mattei alla platea del Festival
Un momento di grande interesse culturale al Festival di Fede & Cultura 2013 è stata la relazione del Prof. Roberto de Mattei, ex vicepresidente del CNR e direttore di Radici Cristiane. Ha spiegato in poche parole quello che sta sotto il suo ultimo libro pubblicato da Fede & Cultura "Vicario di Cristo - Il primato di Pietro tra normalità ed eccezione". Un testo che consiglio vivamente a chi ami la Chiesa e il Papa ma anche ai chi non li ama, per capire meglio.

martedì 2 aprile 2013

Il Nuovo Messale Tradizionale!

Il Prof. Giovanni Zenone presenta il Messale Festivo Tradizionale Summorum Pontificum

giovedì 7 febbraio 2013

Apostasia conclamata

di Giovanni Zenone
La Chiesa italiana si prostituisce a Monti. L'Osservatore Romano anche. Famiglia Cristiana fa pubblicità agli invertiti. La Cei fa grandi piani pastorali per offrire le chiese ai nemici  di sempre (nostri e della nostra fede), per trasformare le nostre parrocchie in moschee. Spende centinaia di milioni di euro in bubbole o per aiutare gli invasori, mentre i suoi figli languiscono in difficoltà spaventose. Il mio Vescovo mi licenzia dall'insegnamento cattolico perché la fedeltà

domenica 20 gennaio 2013

Irrilevanza

di Giovanni Zenone
Meglio il circo professionale che questo!
L'astuto parroco viene incontro alla sensibilità della gente mettendo le chierichette, le donne sull'altare e a dare la Comunione, lasciando spazio ai giovani che gracchiano e tambureggiano durante la Messa. È simpatico e scherzoso, arguto nel parlare e sempre con un sano riferimento all'attualità, con la rigorosa stilettata ai cattivi ricchi e la consueta esortazione a dare più beneficenza, ad essere più accoglienti, a smetterla di insistere sulla nostra identità per aprirci all'ecumenismo, alla diversità ecc. ecc.
Guardo dentro me stesso e mi accorgo che le mie orecchie si

lunedì 31 dicembre 2012

Le reliquie di san Zenone per terra: così Verona onora il suo patrono

di Carlo Maria Di Pietro
Così Verona onora il suo Patrono
Il caso scandaloso del Direttore della casa editrice Fede & Cultura licenziato dall'insegnamento della religione Cattolica dalla Curia di Verona fa parte di quel rovesciamento dei valori cui nemmeno la Chiesa è immune. Ecco le parole di stupore addolorato dell'allora Card. Ratzinger su casi del genere: «...Io stesso, quando ero professore, ho visto come lo stesso Vescovo che, prima del Concilio, aveva licenziato un insegnante che era realmente irreprensibile, per una certa crudezza nel discorso, non è stato in grado, dopo il Concilio, di allontanare un professore che ha negato apertamente verità della fede certe e fondamentali. Tutto questo conduce tantissima gente chiedersi se la Chiesa di oggi è realmente la stessa di ieri, o se l’hanno cambiata con qualcos’altro senza dirlo alla gente...» (card. Joseph Ratzinger, 13 luglio 1988). Stupisce, indigna e addolora che il Vescovo di Verona

sabato 29 dicembre 2012

La madre dei Giuda non abortisce mai

Come sappiamo sono sempre più numerosi i traditori della Fede, i seguaci di Saruman per usare l'esempio letterario di Tolkien, i cattolici del dialogo o cattolici di sinistra, o democratici che dir si voglia per esemplificare con la politica. Il mio articolo Prudenza o vigliaccheria? ha così colpito nel segno che c'è stato subito chi ha gridato di dolore e ha vomitato la rabbia di sentirsi

venerdì 28 dicembre 2012

Prudenza o vigliaccheria?

San Giorgio infilza il drago
di Giovanni Zenone
Sto leggendo la monumentale vita di Antonio Rosmini del Pagani e Rossi pubblicata nel 1959 in circa 1500 pagine. Rosmini fu perseguitato aspramente in particolare dai Gesuiti, gli antenati dell'eretico Karl Rahner, che in aperta disobbedienza al Papa continuarono a scrivere e diffondere libelli infamanti contro Rosmini e le sue dottrine mentre Papa Gregorio XVI aveva espressamente proibito che si facesse. Quando dopo un annoso

lunedì 10 dicembre 2012

Nomina episcopale di don Abbondio

di Giovanni Zenone
Don Abbondio: la Chiesa del dialogo
Riporto il comunicato ufficiale dell'illustrissimo signor Innominato: "Esprimiamo soddisfazione per la nomina episcopale di don Abbondio con la quale si onora la sua prudenza e il suo spirito di dialogo con le autorità civili e in particolare con l'amico e rispettabilissimo nobile don Rodrigo. Con questa nomina la Chiesa del dialogo dimostra tutta la sua carica profetica".

sabato 23 giugno 2012

Per costruire insieme cose ancora più grandi

Partecipa anche tu  quest'opera santa!
Per sostenere Fede & Cultura vai all'url http://www.fedecultura.it/donazioni.php

Arte sacra